Chi sono
Web Developer
Sviluppatore PHP presso Purr Digital
Freelance Web Developer
Nel mio tempo libero mi piace creare siti web per chi ne ha bisogno
Web Developer
Web programmer presso la web agency Magic con mansione di sviluppo siti web ed e-commerce attraverso Wordpress, Drupal e Magento
Modellatore 3D e Web Programmer
La mia mansione principale era la creazione ed il mantenimento del sito web principale, oltre a creare all'occasione pagine php collegate a database per integrare le applicazioni per iOS.
Successivamente, quando c'è stato bisogno, ho imparato la modellazione 3D con programmi quali Milkshape e 3ds Max
Sono sempre stato appassionato di tecnologia fin da piccolo, mi incuriosiva sapere come le cose funzionavano e andando avanti con gli anni ho imparato ciò che mi serviva per riuscire ad essere autosufficiente con le mie passioni.
Ho scoperto il mondo della programmazione per il web alle scuole superiori partendo da semplice HTML per poi ampliare il mio bagaglio informatico ed arrivare alla creazione di interi siti web, per me o per chi conoscevo.
Per parecchi anni ho fatto parte di un team indie (Black Raven) in cui si sviluppavano app per prodotti Apple e PC. Nello specifico ho curato la progettazione e lo sviluppo del sito web e di ogni forma di connessione delle app ad internet, oltre ad avere come ruolo secondario quello di modellatore 3D. Gli anni in questo team hanno sviluppato le mie conoscenze a livello programmativo oltre al fatto di imparare come lavorare in un team. Se sono diventato quello che sono adesso per buona parte è grazie anche a quegli anni.
Dopo parecchi anni di lavori non inerenti alle mie passioni ho avuto la possibilità di potere lavorare in una web agency (Magic) in cui per 3 anni sono stato formato relativamente a come funziona lo sviluppo di siti web ed ecommerce in azienda. Questo mi ha aperto un mondo relativamente ai programmi e ai tool che si possono usare per semplificarsi la vita facendo un ottimo lavoro.
Durante questi 3 anni ho potuto ampliare le mie conoscenze per WordPress ed ho potuto testare ed amare Drupal, cms arrivato alla versione 8 che cerco di usare nella maggior parte dei miei progetti in quanto lo ritengo sia un cms che un framework completo relativamente a quello che serve a me